L’Arte e La Memoria nelle Immagini della Calabria Domenico Talia - Docente Università della Calabria

Editoriali

Memoria e arte sono due tra gli elementi fondanti della conoscenza di una civiltà. Conservare la memoria di quello che siamo stati e farlo tramite la creazione artistica significa agire secondo i migliori canoni culturali che l’uomo nella sua storia ha saputo produrre. Le immagini fotografiche della Calabria dei secoli scorsi ci consentono di comprendere il passato e di riviverlo vicino ai suoi protagonisti, entrando nelle case del mondo di una volta e muoverci su quelle vie, frequentare quei luoghi. Volti, spazi, abiti, usi e abitudini si affacciano dalle foto antiche per riempirci la vista di una storia che ci appartiene tutta e per darci un segno visibile di quelle radici che hanno generato, nei suoi aspetti positivi come in quelli negativi, la Calabria di oggi. Fotografie che mostrano vite intense di donne e uomini nei momenti della fatica e della festa, vite di gente umile e di esponenti della nobiltà, di possidenti e di povera gente, di padroni e di contadini.