La Calabria Com’era

Pubblicazioni

La fotografia per recuperare le radici della regione

Non deve stupire che un museo come la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, che ha dimostrato negli ultimi anni un’attenzione crescente verso i diversi aspetti dell’arte in Calabria, dal contemporaneo al moderno, dal medioevo al barocco, dalla pittura alla scultura e alle arti minori, decida di aprire con questa mostra anche alla fotografia, e alla sua particolare vicenda nella nostra regione.
Attorno al volgere del millennio, con l’affermarsi dalle nuove tecnologie di ripresa, abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione nella fotografia, tale da poterne inficiare persino il nome. Sì, perché a guardar bene l’avvento del digitale ha finito per cambiarne l’essenza stessa, la materia costitutiva della fotografia , che per esistere non ha più necessità di essere fermata su una lastra o su un foglio di carta sensibile.
Oramai il fotogramma digitale è pura immagine, può prescindere totalmente dall’esistenza di un supporto su cui essere sviluppata o stampata. La sua essenza è numerica, e la sua percezione è effimera, tanto quanto dura la sua apparizione su uno schermo.

E’ accaduto che la foto si sia per così dire smaterializzata, e ne abbiamo contezza anche dall’uso personale che ciascuno di noi compie ogni giorno delle foto, ormai fatte principalmente dal telefono cellulare.
E non stupiamoci allora se la fotografia dell’Ottocento e Novecento sia diventata un oggetto da museo. E con essa tutti gli apparati che, soprattutto nei primi decenni della sua storia ne hanno accompagnato imprescindibilmente il nascere e l’affermarsi.
Lo “studio” innanzitutto, e il suo corredo di arredi, fondali, luci che soprattutto nei primi anni legava così fortemente il lavoro del fotografo a quello dei tanti artisti, pittori e scultori, che non casualmente della fotografia furono i primi, entusiasti , sperimentatori.
Ma sappiamo che da fatto artistico l’interesse verso la fotografia virò rapidamente in grande fenomeno “borghese”, e l’ambientazione degli studi e i loro apparati finirono per evocare, più d’ogni altro, il decoro di case e giardini, a celebrare così i fasti della nascente borghesia, che anche al sud si andava affermando come depositaria dei nuovi valori.
A questa fase, della nascita e dell’affermarsi tra Ottocento e Novecento di una nuova arte “per tutti”, e capace proprio per questo di documentare nella complessità dei suoi aspetti la realtà del nuovo secolo, con una inedita forza comunicativa, è dedicata questa bella mostra.
Ne siamo grati alla Fondazione Archivio Storico Fotografico della Calabria, che ce l’ha proposta e che siamo stati lieti di ospitare nella prestigiosa sede di Palazzo Arnone.

Francesco Prosperetti – Direttore regionale Beni Culturali della Calabria